Whatsapp

In questo articolo troverai delle check-list da tenere sempre a portata di mano per eseguire un controllo accurato della proprio bici prima e dopo ogni uscita. In questo modo la nostra bici sarà sempre in ordine e nel lungo periodo andremo a preservare tutte le sue componenti, riducendo rotture e costi. 


check prima uscita

Controlli da fare prima di ogni uscita in bici da corsa

  • Controllo dei freni: premere le leve e verificare che le pinze premano correttamente sulla ruota o sul disco.
  • Controllare la chiusura degli sganci rapidi dei mozzi delle ruote
  • Controllare lo stato dei pneumatici.
  • Misurare la pressione delle gomme con il manometro e adattarle alla tipologia di uscita che andremo a fare
  • Fare un rapido check di viti e cavi (cambio e freno)


Controlli da fare alla bici da corsa circa dopo ogni uscita

  • Pulire catena, corone deragliatole e pignoni con una spazzola adeguata e un panno pulito.
  • Lubrificare la catena con il prodotto specifico.
  • In caso di fango lavare la bici con acqua. Se usate l’idro-pulitrice prestate attenzione alle parti più delicate.
  • In caso di pioggia togliete la sella e capovolgete la bici per far uscire l’acqua entrata nel telaio. Prima di rimontarla ingrassate il reggisella e ricordatevi di recuperare l’altezza sella ottimale.


Check Officina

Manutenzione della bici da corsa: controlli da fare ogni 500km

  • Controllare l’usura della catena con l’indicatore Usura Catena. Se usurata andrà sostituita. 
  • Controllare usura pattini e pastiglie dei freni.
  • Eseguire una pulizia approfondita di tutte le parti.
  • Premere sui cerchi spingendo avanti e indietro per verificare lo stato di usura e il gioco dei cuscinetti dei mozzi.
  • Premere sui pedali per controllare il gioco dei cuscinetti del movimento centrale.
  • Controllare il serraggio dei perni della guarnitura con la chiave dinanometrica assicurando il giusto valore di coppia, senza quindi rovinare la filettatura.


Manutenzione della bicicletta da corsa: controlli da fare ogni 1500km

  • Oliare i perni del deragliatore anteriore e posteriore con poche gocce d’olio specifico.
  • Verificare lo stato delle pulegge del cambio e ingrassare i cuscinetti (se necessario).
  • Controllare la centrature delle ruote
  • Controllare lo stato di usura dei cerchi e dei raggi. Se rovinati o allentati intervenire accuratamente.
  • Lubrificare i cavi dei freni (se meccanici) e del cambio.


Manutenzione della bicicletta da corsa: controlli da fare ogni 5000km

  • Revisionare i cuscinetti a sfera presenti in mozzi, pedali, movimento centrale e sterzo.
  • Verificare lo stato di usura di cavi e guaine di freni e cambio.

Su bikeshopmore.com trovi tutti i prodotti dedicati alla pulizia e alla manutenzione della tua bicicletta. Guarda le pagine dedicate: