
Le migliori marche di biciclette, bici da corsa e MTB
Arriva il momento di acquistare una nuova bicicletta: l'entusiasmo è alto, gli obiettivi sono tanti, ma basta fare una ricerca online per comprendere che è la scelta è più ardua del previsto.
I marchi delle biciclette sono tanti e tutti promettono performance, stabilità e ottimo rapporto qualità-prezzo. Davanti ad un'offerta così travolgente, come ci si può orientare nell'acquisto? Ecco che veniamo in aiuto noi, offrendo una carrellata che comprende le marche più apprezzate del momento dal mercato. Non mancheranno i nostri suggerimenti sull'acquisto della bicicletta, compreso brand e modello!
- Qual è la migliore marca per la bici da corsa
- Marche bici da corsa italiane
- Pistidda, bici da corsa su misura
- Marche bici da corsa straniere
- Qual è la migliore marca per mountain bike?
- Marche mountain bike straniere
- Marche mountain bike italiane
Qual è la migliore marca per la bici da corsa
Oggi i marchi di bicicletta presentano prodotti per i più svariati utilizzi ma spesso anche i migliori brand, volenti o nolenti, focalizzato l'offerta su determinati prodotti. Le bici da corsa si differenziano per modello, costo, materiale, lavorazione e Paese di produzione.
Marche bici da corsa italiane
Tra le bici da corsa italiane nominiamo alcuni marchi: Bianchi, Atala, Olmo, Casati, Colnago, Bottecchia, Cinelli, Pistidda.
Queste aziende hanno saputo rivoluzionare il mondo del ciclismo, producendo bici da corsa con ottime prestazioni, alcune hanno segnato la storia vincendo le principali gare del mondo.
Tra le migliori bici da corsa noi ti segnaliamo le bici da corsa su misura realizzate artigianalmente dall'azienda Pistidda.
Pistidda, bici da corsa su misura
L'azienda nasce nel 1975 in Sardegna ma presto grazie alla sua competenza e professionalità conquista le migliori piste internazionali. Il suo punto di forza è la realizzazione di bici su misura studiate nei minimi dettagli, con materiali e prodotti di qualità Made in Italy. L'obiettivo è elevare alla massima potenza i risultati, senza trascurare la sicurezza del ciclista e il piacere del pedalare.
Nascono così telai leggerissimi e performanti adatti a diverse esigenze, costruiti con la tecnologia "High Modulus Carbon Fiber Honey Comb" (HMCF-HC), che unisce un materiale come la fibra di carbonio alto modulo alla innovativa tecnologia "honeycomb (nido d'ape) derivata direttamente dalla Formula 1, con l'aggiunta di un lavoro artigianale preciso e curato, attento alle singole esigenze di ogni ciclista.
La ditta è sempre attenta ai nuovi materiali e componenti immessi nel mercato, questo gli consente di essere competitiva e costruire biciclette più leggere e performanti.
Pistidda produce 5 modelli di bici da corsa, prodotti unicamente su misura: Time TT, Z102, Hawk Light, Hornett Aero e Hornett disk.
Time TT: le fibre M30 e T800 usate per la realizzazione di questa bici da crono garantiscono una ottima performance e una stabilità senza eguali, grazie soprattutto ai forcellini posteriori rovesciati che permettono la riduzione dello spazio tra la ruota posteriore e il tubo piantone limitando al massimo le turbolenze aerodinamiche. Alla stesso motivo anche i freni sono nascosti da carenature per la migliore penetrazione aerodinamica.
- Z102: pensato per gli entry level ma non ha nulla da invidiare ai fratelli maggiori, predisposto per i gruppi elettronici Shimano e Campagnolo, con passaggi dei cavi interni, sterzo conico e un peso da campione della categoria.
- Hawk Light: Dopo oltre due anni di test in laboratorio e in strada siamo riusciti ad ottenere ciò che in fase di progettazione c'eravamo prefissati, ovvero, un telaio più rigido del 12% rispetto al modello precedente, più performante dinamicamente del 15% e perfino più leggero di oltre 200gr.
- Hornett Aero: La caratteristica del nuovo Hornett aero è la forma moderna e accattivante ma il suo punto di forza è la capacità di trasmettere al suolo tutta la potenza impressa dal ciclista. Il carbonio alto modulo col quale viene costruito in autoclave garantisce una precisione di guida all'altezza del corridore più esigente. Per non pregiudicare la sua aerodinamicità ed il suo design esclusivo il passaggio di cavi è completamente interno sia per i gruppi tradizionali che elettronici.
- Hornett disk: Stesse caratteristiche e materiali della Hornett ma con la differenza dei supporti per i freni a disco idraulici. Tutti i passaggi dei cavi e dei tubi idraulici sono interni, a scomparsa, e grazie all'esperienza maturata nelle mtb il supporto della pinza freno posteriore è del tipo Post Mountain, caratteristica che permette una frenata senza precedenti.
Marche bici da corsa straniere
Ora vediamo quali sono le marche straniere per chi vuole acquistare una bici da corsa. Sicuramente una nota di merito è da affidare al marchio di bici da corsa Focus, storica azienda tedesca, che possiede sedi in tutto il mondo, specializzata anche nella produzione di ogni tipologia di bicicletta. La Focus vanta esperienza sia nel campo delle MTB, sia in quello delle bici da corsa, passando per le bici elettriche.
Innovativa e sempre attenta alle novità, riesce a integrare nuove tecnologie e ciclismo. Tra i prodotti migliori degli ultimi anni, consigliamo il nuovissimo Izalco Max, che comprende molteplici versioni contraddistinte dalle diverse tipologie di assemblaggio. L'Izalco max è stato realizzato sotto le specifiche dei corridori della squadra professionistica AG2R la quale ha ottenuto, nel 2016, tantissime vittorie al Giro d'Italia, Tour de France e classiche internazionali.
Una nota di riguardo merita la Cayo, telaio in carbonio monoscocca ad un prezzo impensabile fino a poco tempo fa, ideale per i neofiti e per chi vuole puntare ad un budget limitato.
Qual è la migliore marca per mountain bike?
Mentre la bici da corsa permette agli appassionati di sfrecciare come il vento e percorrere curve e strade come fulmini, le mountain bike hanno uno scopo completamente diverso: devono permettere al ciclista di affrontare i terreni sconnessi, quelli accidentati delle montagne, spesso caratterizzati da fango e rocce.
In questo caso chi usa la bici non deve sentirsi più come una veloce aquila piuttosto come un uomo di montagna, abile e sicuro, in grado di diventare un tutt'uno con la sua compagna d'avventure.
Anche in questo caso, esistono diverse ditte italiane ed estere che offrono modelli pregiati di mountain bike.
Nella foto, MTB Pistidda
Marche mountain bike straniere
Se volessimo citare alcune marche di mountain bike non potremmo dimenticare la Giant, la Rocky Mountain, la Trek, Santa Cruz, La Mondraker, la Focus e la Univega.
Parliamo ancora una volta della Focus, tra le migliori marche anche per la realizzazione di mountain bike adatte diverse discipline e e modalità d'utilizzo.
In particolare, la Focus differenzia tre categorie di MTB:
- Sport: questi prodotti sono perfetti sia per andare fuori strada, sia per circuiti cittadini ad uso quotidiano. Inoltre, la serie offre tanta scelta sia per adulti che per bambini.
- Race: concepite per affrontare specialità come le Marathon e percorrere i più difficili percorsi di cross country. Il telaio e i componenti innovativi sono perfetti anche per una passeggiata fuori città.
- Trail: adrenalina, velocità e stabilità sono gli elementi chiave di queste biciclette. Progettate per percorrere a tutta velocità i percorsi di Enduro senza che niente possa fermarle.
L'Italia già famosa per la cultura della bici da corsa, non si tira indietro neanche per le mountain bike: ecco le principali marche di MTB Made in Italy.
Marche mountain bike italiane
Per terminare questa carrellata di marchi delle biciclette ti indichiamo alcune MTB Made in Italy.
L'Italia è forte nella realizzazione di bici da corsa ma alcune aziende producono delle bellissime mountain bike, tra queste spiccano la Bianchi, Olympia, FRM e Pistidda.
Se desideri acquistare una mountain bike Made in Italy ti consigliamo ancora una volta Pistidda, la casa produttrice italiana che si rivela ancora una volta una garanzia in fatto di biciclette, ancor più, i telai Mtb prodotti da quest'ultima sono prodotti unicamente su misura.
Le MTB prodotte da Pistidda si chiamano 29ER e 27,5ER, rispettivamente con diametro di ruota 29" e 27,5" da qui il nome.
I suoi punti di forza sono:
- Telaio realizzato a mano, in carbonio, su misura con una tecnologia d'avanguardia;
- Fasciatura in camera stagna;
- Reggisella integrato su richiesta
- Attacco pinza freno posteriore post mountain
Questo modello è disponibile sul sito ufficiale dell'azienda e può essere realizzato unicamente su misura con la possibilità di personalizzare anche gli angoli di sterzo e di tubo piantone in base alle esigenze di comodità, reattività e guidabilità.